CORSI FAD DI FITNESS
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO A DISTANZA
per i docenti di Educazione Fisica della scuola media di I e II grado
Premi QUI per accedere ai corsi FAD eLearningFitness
PREMESSA
La Federazione Italiana Aerobica e Fitness – FIAF, quale ente accreditato e qualificato Direttiva n. 170/2016, intende proporre, secondo le indicazione ministeriali, iniziative di formazione e aggiornamento dei docenti di Educazione Fisica della scuola media di I e II grado.
A tale scopo il settore Scuola della FIAF propone la realizzazione di una serie di corsi di formazione a distanza (FAD) per l’aggiornamento sulle varie attività del Fitness, praticate a terra ed in acqua.
FINALITÀ, OBIETTIVI, METODOLOGIE di LAVORO ed ISCRIZIONE AI CORSI
I corsi di aggiornamento sul fitness che si propongono utilizzano la modalità FAD - Formazione a Distanza - e sono gli unici nell'ambito delle Scienze Motorie ad adottare questa moderna, versatile ed economica modalità di formazione.
Con tali attività on-line ci si propone di promuovere le attività del “Fitness” quale fattore determinante nello sviluppo psico-fisico dei ragazzi, offrendo agli insegnanti interessati una serie di proposte didattiche che possano favorire il più ampio coinvolgimento possibile degli alunni, attraverso un’attività motoria di stampo educativo e moderno.
Un insegnamento dell’Educazione Fisica, variegato nelle sue proposte, nella peculiarità delle sue manifestazioni, dei suoi linguaggi e delle sue tecniche, rientra naturalmente nel concerto dell’azione educativa della scuola media di I e II grado, fornendo un particolare contributo alla formazione dell’uomo e del cittadino. Con questi corsi si vuole offrire ai docenti della scuola media una serie di proposte diversificate dalle attività di educazione fisica più tradizionalmente proposte, adeguate e iscrivibili nell'ambito della formazione di una personale cultura legata all'acquisizione di sane regole di vita: educare la mente attraverso le attività motorie, insegnare a controllare la propria emotività e motricità, istruire a sapersi mettere in relazione con gli altri, acquisire i giusti concetti di correttezza e rispetto, affinché la pratica motoria possa diventare un’abitudine ed accompagnare i ragazzi anche nell'età adulta, facendone dei protagonisti attivi con sicuri vantaggi per la salute, il proprio benessere e la società.
FINALITÀ torna su
- Contribuire al processo di formazione e aggiornamento professionale e culturale degli insegnanti di educazione fisica, attraverso un aggiornamento delle tecniche propedeutiche di base e delle metodologie del fitness, fornendo loro un quadro tecnico, teorico e pratico, dettagliato dell'importanza dello stato di fitness individuale
- Fornire agli insegnanti gli strumenti idonei per una didattica più consona al nostro tempo, ovverosia la Formazione a Distanza (FAD) perla pratica del fitness, un’attività pratica moderna e divertente, accessibile a tutti, senza sottoporre il fisico a stress inutili, propedeutica e tutte le discipline sportive
- Coinvolgere emotivamente gli insegnanti per poter più facilmente organizzare un lavoro nelle proprie scuole
- Creare la possibilità di confrontare le esperienze dei docenti che operano in contesti e realtà differenti
- Favorire la possibilità di poter organizzare attività extra-curriculari attraverso la presentazione dell’organizzazione della struttura federale che prevede figure tecniche, di supporto per il mondo della scuola
OBIETTIVI torna su
- Promuovere le attività del fitness attraverso le sue forme più accessibili e coinvolgenti al mondo della scuola, quale indispensabile fattore per uno sviluppo equilibrato dell’individuo
- Potenziare la coscienza degli insegnanti relativamente all'importanza che la ricerca del mantenimento o ristabilimento dello stato di fitness personale ha nel quadro di una impostazione “sana” della vita
METODOLOGIE DI LAVORO torna su
- Attività formative svolte on-line, con moderni processi di Formazione a Distanza (FAD), accessibili autonomamente, in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, da PC, Tablet e Smartphone, a condizione di disporre del necessario dispositivo hardware e di un collegamento internet veloce
- Contenuti dei corsi realizzati e sviluppati secondo il Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF, European Qualification Framework), http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/dettaglio-news/-/dettaglioNews/viewDettaglio/24914/11210. Trattasi degli unici corsi di aggiornamento per il personale della scuola nell’ambito delle Scienze Motorie a fare riferimento all’EQF
- Accesso e durata della formazione personalizzabile secondo le proprie necessità ed esigenze personali di vita (famiglia, lavoro, ecc.)
- Certificazione delle competenze acquisite tramite partecipazione agli esami di fine corso
- Facoltà di accedere ai Registri Nazionale ed Europeo degli Istruttori di Fitness
- Interessanti opportunità professionali extrascolastiche
MODALITÀ DI ISCRIZIONE AI CORSI torna su
I costi di partecipazione ai singoli corsi sono indicati nella Tabella contenente la presentazione delle iniziative di formazione trasmessa al MIUR e scaricabile dal sito http://www.istruzione.it/, qualora necessitassero ulteriori notizie o informazioni invitiamo a contattare la Segreteria della FIAF: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per l’iscrizione ai corsi utilizzare l’apposita schermata attiva nella sezione Formazione del Personale della Scuola, nel carosello sull'Homepage del sito della FIAF: www.fiaf.it
COSA E PERCHÉ eLF “e-LearningFitness” torna su
Tramite la piattaforma eLF “eLearningFitness” la FAD (formazione a distanza) nel fitness è una realtà e la FIAF ha reso disponibili i corsi on-line per l’aggiornamento degli Insegnanti di Educazione Fisica a condizioni estremamente vantaggiose. La frequenza ai corsi sarà possibile sia da PC che in versione “mobile”, cioè da tablet e smartphone. Tutto ciò favorirà l’apprendimento a costi decisamente più contenuti rispetto alla formazione tradizionale residenziale, rendendo accessibile lo studio e l’aggiornamento da qualsiasi luogo, eliminando i costi dei trasferimenti e di soggiorno, consentendo all’utente di personalizzare il proprio programma formativo, non dovendo sottostare ad orari, giorni e tempi prestabiliti, dandogli tutta la flessibilità necessaria per poter integrare facilmente il processo formativo nelle sue abituali attività quotidiane ed adattarlo alle proprie esigenze, in qualsiasi orario per 365 giorni all’anno, senza togliere tempo alla famiglia, al lavoro o a se stessi. La piattaforma eLF “eLearningFitness” è altresì un utile strumento operativo, non solo per aggiornare la propria professionalità nel settore del fitness, ma anche per verificare e misurare, rispetto allo standard europeo dell’EQF (European Qualification Framework), le conoscenze, le capacità ed abilità professionali possedute.
Quattro sono i percorsi FAD e le relative qualifiche professionali, che si posizionano al 3° e 4° livello EQF:
- Istruttore di allenamenti di fitness di gruppo con la musica – 3° livello EQF
- Istruttore di fitness (sala pesi, macchine e cardiofitness) – 3 livello EQF
- Istruttore di acqua fitness – 3 livello EQF
- Personal trainer – 4° livello EQF (dopo la frequenza del corso per Istruttore di fitness)
Nella sezione Formazione Professionale a Distanze FAD del sito internet della FIAF è possibile prendere visione dei contenuti didatti dei corsi FAD di Fitness.
A conclusione di ciascun corso, partecipando e superando gli specifici esami teorici e pratici, chi è interessato può acquisire la relativa qualifica professionale europea e richiedere l’iscrizione ai Registri Nazionale ed Europeo degli Istruttori di Fitness.
I campi con * sono obbligatori. Premendo su potrete visualizzare un aiuto alla compilazione del campo relativo.